
AL PERSONALE DOCENTE
Scuole Primarie “Squadrani” e “Tempesta”
AI COLLABORATORI SCOLASTICI
Scuole Primarie “Squadrani” e “Tempesta”
ALL’UFFICIO DIDATTICA
AL DSGA
AL SITO
Come da PAA, i Team Docenti sono convocati in presenza, nella giornata di Lunedì 30 gennaio 2023, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, per la valutazione intermedia degli alunni con la seguente scansione oraria:
SCUOLA PRIMARIA “PIO SQUADRANI”
Ora |
Classe |
Docenti |
Funzione di coordinatore |
16:30 |
4^A - 5^B |
Pivi - Gardella - Benedetti - Canducci Valentini V. - Bonaccorso - Foschini - Bolognesi |
Pivi Valentini V. |
16:45 |
5^A |
Errani - Comandini - Cicciari – Bolognesi |
Errani |
17:00 |
4^B |
Lorenzoni - Minghetti - Canducci |
Lorenzoni |
17:15 |
1^A |
Benedetti - De Simone - Zuccherelli |
De Simone |
17:30 |
3^B - 3^A |
Valbonesi - Bonaccorso - Framattei - Zuccherelli - Regoli Nanni - Zoli - Cicciari |
Valbonesi Nanni |
17:45 |
2^B |
Minguzzi - Bonaccorso - Zuccherelli |
Minguzzi |
18:00 |
2^A |
Ranieri - Foroni - Zuccherelli - Dall'Agata |
Ranieri |
18:15 |
1^B |
Incalcaterra - Minghetti - Zuccherelli |
Incalcaterra |
SCUOLA PRIMARIA “LIVIO TEMPESTA”
Ora |
Classe |
Docenti |
Funzione di coordinatore |
16:30 |
2^C - 4^B |
Marino - Ruscelli - Valli - Scafidi Tognoni - Gotti - Zuccherelli - Romagnoli |
Marino Tognoni |
16:45 |
1^B - 3^C |
Zampighi - Fanti - Zuccherelli Ruffilli - Seviroli - Costanza - Cicognani M. |
Zampighi Seviroli |
17:00 |
1^C - 5^A |
Baraghini - Mancini - Zuccherelli Giannini - Caselli - Valli - Rosana – Bolognesi |
Mancini Giannini A.L. |
17:15 |
5^C |
Ghezzi - Ioculano - Caselli - Valli - Rosana - Bolognesi |
Ioculano |
17:30 |
1^A - 3^A |
Zanzani - Berti - Martuzzi - Regoli Costanza - Corradossi - Valli - De Cristofaro |
Zanzani Costanza |
17:45 |
2^B - 4^C |
Stano - Gotti - Pedrizzi – Valli Casadei - Santandrea |
Stano Casadei |
18:00 |
2^A - 3^B |
Carubia - Monti - Corradossi - De Palma - Scafidi Castellucci - Gotti - Pedrizzi |
Carubia Castellucci |
18:15 |
5^B - 4^A |
Biserni - Gotti - Pedrizzi - Currà - Bolognesi Martuzzi - Delle Grazie - Valli |
Biserni Delle Grazie |
Si prega di rispettare gli orari indicati, costruiti sulla base degli impegni di alcuni Docenti su più Scuole.
Si rammenta che per il principio di collegialità, la valutazione disciplinare avverrà sulla base dei criteri/indicatori approvati dal Collegio Docenti Unitario del 12.09.2022 e pubblicati nel sito istituzionale nella specifica sezione “Valutazione”.
N.B. Nel 1°Q per la valutazione delle singole discipline compresa l'Educazione Civica, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di valutazione (O.M. 172 del 04.12.2020), ai singoli obiettivi disciplinari verranno assegnati solo i livelli (come da tabella sottostante).
LIVELLI di apprendimento
(da assegnare a tutte le discipline ad esclusione dell’IRC e del Comportamento)
IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE |
L’alunno/a porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente. |
5 |
|
||
BASE |
L’alunno/a porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo ma con continuità. |
6 |
|
||
INTERMEDIO |
L’alunno/a porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo, risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo. |
7 - 8 |
|
||
AVANZATO |
L’alunno/a porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità. |
9 - 10 |
Per gli alunni in difficoltà, annotare sul verbale ogni eventuale elemento utile alla documentazione del percorso personale degli stessi.
Per ciascun allievo, il Team Docenti dovrà accertare se il conseguimento degli obiettivi minimi formativi e di contenuto disciplinare sia stato raggiunto, in relazione al periodo dell’a.s. fin qui percorso e, per le materie in cui l’alunno ha conseguito valutazioni insufficienti (LIVELLO “In via di acquisizione”), si dovranno dare motivazioni e dovranno essere indicate le azioni di recupero, organizzate dalla Scuola, che verranno documentate dal singolo docente.
Verrà espressa una valutazione IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE per gli alunni stranieri non ancora in possesso delle competenze linguistiche della Lingua Italiana, ed ancora in fase di prima alfabetizzazione, ovvero per tutti gli alunni carenti di verifiche, motivando tale valutazione sul verbale ed indicando la data di inizio frequenza, l’eventuale partecipazione ai corsi di alfabetizzazione ed i risultati conseguiti.
Inoltre, nel 2°Q occorrerà stilare per i suddetti alunni un PDP (Piano Didattico Personalizzato).
Si rammenta che per il principio di collegialità della valutazione, sentita la proposta dei singoli docenti, il Team Docenti Classe delibera a maggioranza la valutazione del comportamento per ciascun alunno, sulla base dei criteri generali approvati dal Collegio Docenti Unitario del 12.09.2022 (contenuti nel PTOF e pubblicati nel sito istituzionale nella specifica sezione “Valutazione”) in ottemperanza alla normativa vigente in materia di valutazione (D.L. 62/2017).
La suddetta valutazione viene espressa mediante giudizio sintetico (NO livello) e non può essere attribuito il giudizio di “NON SUFFICIENTE” nel comportamento all’alunno che non è stato interessato da un provvedimento disciplinare.
Infine, il Team Docenti dovrà stilare un giudizio intermedio in ottemperanza alla normativa vigente in materia di valutazione (D.L. 62/2017).
INDICAZIONI OPERATIVE (nuovo applicativo)
Per l’inserimento dei livelli:
- inserire i livelli accedendo al Registro Elettronico e selezionando “Scrutini”, “Giudizi”, scegliere la Classe, da Struttura Quadri e Periodi selezionare “OB Rilevazione apprendimenti” “1Q – I PERIODO INTERMEDIO”;
- selezionare il nome dell’alunno e inserire i livelli per i diversi obiettivi di ogni disciplina (le discipline associate all’insegnante sono visibili nella tendina del Quadro, i Coordinatori vedono tutte le discipline). Dall’immagine della lente si vedono le valutazioni riportate nel registro per il corrispondente obiettivo, da Riepilogo valutazioni si vedono tutte le valutazioni inserite per quella disciplina;
- dopo aver inserito i livelli selezionare “Salva” e passare all’alunno successivo.
N.B. Il Giudizio descrittivo degli alunni certificati indicherà, se necessario, gli obiettivi differenziati/semplificati/personalizzati.
Per l’inserimento dei giudizi di Religione e Comportamento:
- inserire le proposte accedendo al Registro Elettronico e selezionando “Scrutini”, “Caricamento voti”, scegliere la Classe, indicare come Periodo della Classe: PRIMO QUADRIMESTRE, “Avanti”, selezionare il nome della materia, “Azioni”, “Importa voti dal Registro Elettronico” (per Religione);
- nella nuova schermata, spuntare “Utilizza Voti Registro del Professore”, “Utilizza Voti Registro Conoscenze/Abilità”, “Importa i voti”, “Determina il voto da importare come media complessiva dei voti (senza discriminare per tipologia)”.
- gli insegnanti di Religione Cattolica devono inoltre spuntare “Una volta determinata la media, proponi solo valutazioni con codice carattere (Es. M,MM,O,ecc.)”.
N.B. La valutazione del Comportamento può essere inserita solamente dal Coordinatore.
Per il Giudizio descrittivo:
- i Coordinatori dovranno inserire, in accordo con il proprio Team, il Giudizio descrittivo, accedendo al Registro Elettronico e selezionando “Scrutini”, “Giudizi”, scegliere la Classe in cui si è Coordinatore, selezionare “VLG – RILEVAZIONE DEI PROGRESSI, 1Q – I PERIODO INTERMEDIO”;
- selezionare il nome dell’alunno e inserire il Giudizio descrittivo utilizzando gli indicatori e, se necessario, modificando manualmente.
Per la stesura del VERBALE:
Al termine dello scrutinio ogni Coordinatore deve selezionare “Blocca voti” dal Tabellone delle valutazioni e “Blocca giudizi” nei Prospetti dei Giudizi; inoltre è necessario stampare e firmare la griglia/tabella con tutti i livelli inseriti: la suddetta dovrà essere allegata al verbale degli scrutini (anch’esso debitamente firmato) stilato in un’unica copia cartacea da consegnare in Segreteria.
Il formato elettronico del verbale sarà reperibile accedendo al Registro Elettronico, “Scrutini”, “Caricamento voti”, scegliere la Classe dove si è Coordinatori, indicare come Periodo della Classe: PRIMO QUADRIMESTRE, “Avanti”, “Azioni”, “Compila Verbale”, scegliere “Verbali scrutini intermedi PRIMARIA personalizzato” “Seleziona”, “Scarica”.
Il file scaricato è in formato .odt, modificabile con Libre Office.
Per scaricare la griglia con i livelli:
selezionare “Stampe”, “Giudizi”, “Griglia Raccolta Compilata” “Seleziona”, da Struttura Scolastica scegliere la classe in cui si è Coordinatori, da Struttura Quadri e Periodi selezionare “OB Rilevazione Apprendimenti 1Q – I PERIODO INTERMEDIO”, Intestazione “Semplice”, “Stampa”, scaricare e stampare il pdf generato.
Per scaricare la griglia con le valutazioni di Religione e Comportamento
si procede da “Scrutini”, “Caricamento voti”, scegliere la Classe dove si è Coordinatori, indicare come Periodo della Classe: PRIMO QUADRIMESTRE, “Avanti”, “Azioni”, “Stampa tabellone”, scegliere dalla lista “Tabellone Primaria (1Q)”, spuntare “Escludi i seguenti docenti dalla firma” e selezionare tutti i Docenti che non fanno più parte del Team, “Riporta intestazione Materie su tutti fogli”, “Riporta data di Stampa”, Formato “A4 Verticale”, Operazione “Salva Stampa Pdf su Disco”, Intestazione “Semplice” e cliccare su “Stampa”.
I Referenti di Plesso provvederanno a consegnare i documenti in Segreteria (Ufficio Didattica) ENTRO e NON OLTRE mercoledì 01 febbraio 2023.
Si evidenzia che il Documento di Valutazione ("pagellino") sarà consegnato, in presenza, Lunedì 13 febbraio 2023 (seguirà specifico Avviso per i Genitori).
Anno scolastico: 2022/2023 |
Responsabile e titolare del procedimento: Bandini Daniela |
Incaricato/a del procedimento: Scifo Vincenzo Giustino |
Visualizzazioni: 76 | Stampa la circolare |